Corso addestramento base per le operazioni di carico navi petroliere e chimichiere

Corso addestramento base per le operazioni di carico navi petroliere e chimichiere

Corso addestramento base per le operazioni di carico navi petroliere e chimichiere

Il corso mira a far acquisire le competenze e le capacità necessarie per svolgere su petroliere e chimichiere quei compiti inerenti il maneggio e lo stivaggio del carico, il controllo della nave e l’incolumità delle persone a bordo.

Sede del corso: via Comizi, 20 Torre del Greco (NA)

durata: 5 giorni per complessive 40 ore

CALENDARIO DEL CORSO 2022

Genn.10-14; 17-21; 24-28; Febb. 07-11 14-18; 21-25; 28-04/03  Marz. 07-11; 14-18; 21-25;28-01/04;  Apr. 04-08;11-15; 18-22; Mag. 02-06; 09-13; 16-20; 23-27; Giug. 06-10;13-17; 20-24; 27-01/07; Lug. 04-08; 11-15; 18-22; 25-29; Agosto 01-05; 08-12; Set. 05-09; 12-16; 19-23; 26-30; Ott. 03-07; 10-14; 17-21; 24-22;  Nov. 07-11;14-18; 21-25; 28-02/12; Dic. 12-16; 19-23.

REQUISITI DI AMMISSIONE AL CORSO:

– Basic training in corso di validità;
– Antincendio avanzato in  corso di validità;
– essere in posizione di sbarco per fine contratto, fine viaggio, per avvicendamento;
– se sbarcati per malattia o infortunio occorre definitivo medico;
– se in licenza, la licenza deve essere vistata dalla capitaneria di porto ove si trova la nave

SINTESI DEI CONTENUTI DEL PROGRAMMA
– Operazioni pratiche per caricare e scaricare una nave chimica;
– Nozioni fondamentali sul trasporto delle merci pericolose, su quelle nocive e inquinanti e le precauzioni da prendere durante la caricazione, il trasporto e la scaricazione;
– Precauzioni da prendersi prima e durante lavori di manutenzione;
– Procedure di emergenza: piano di emergenza, allarmi, organizzazione ed azioni utili per scoprire un’emergenza;
– Applicazioni pratiche delle norme, dei codici e degli standards concernenti il maneggio ed il trasporto sicuro dei prodotti chimici;
– operazioni generali su una nave chimica: precauzioni generiche, operazioni di carico e scarico, zavorramento e sua discarica, pulizia delle cisterne, slop tanks, immissione gas inerte e ventilazione, rapporti terra/nave;
– Pianificare ed eseguire le operazioni di carico e scarico di una nave chimica;
-Implementare la sicurezza: norme generali, ingresso in spazi chiusi, scariche elettrostatiche, sull’uso degli indicatori di gas, sui principi della lotta all’incendio, sull’impiego degli apparati protettivi;
– Precauzioni da prendersi prima e durante lavori di manutenzione.
– Pratica della nave e dei suoi apparati, del registro delle sostanze chimiche pericolose, delle azioni in caso di sversamento in mare di sostanze nocive, e dell’inquinamento atmosferico.