Il corso, in conformità con quanto previsto dal Decreto del Ministero Trasporti e Infrastrutture del 15.2.2016, mira all’acquisizione delle seguenti competenze: gestione della folla; consapevolezza dei mezzi di salvataggio e dei piani di controllo; capacità ad assistere i passeggeri in cammino verso i punti di riunione e i punti di imbarco; capacità di comunicare con i passeggeri durante un’emergenza; gestione della crisi e del comportamento umano; organizzazione delle procedure di emergenza a bordo; ottimizzazione dell’uso delle risorse; controllo della reazione alle emergenze; controllo dei passeggeri e dell’altro personale durante le situazioni di emergenza; stabilire e mantenere comunicazioni efficaci.
Sede del corso: via Comizi, 20 Torre del Greco (NA)
durata: 3 giorni per complessive 24 ore
CALENDARIO DEL CORSO- ANNO 2021
Si consiglia di prenotare con anticipo la data prescelta.
Genn.12-14; 19-21; 26-28; Febb. 02–04; 09-11; 16-18; 23-25; Marz. 02-04; 09-11; 16-18; 23-25; Apr. 13-15; 20-22; 27-29; Mag. 04-06; 11-13; 18-20; 25-27; Giug. 15-17; 22-24; 29-01/07; Lug. 06-08; 13-15; 20-22; 27-29; Agosto 03-05; 24-26; Set. 07-09; 14-16; 21-23; 28-30; Ott. 05-07; 12-14; 19-21; 26-28; Nov. 09-11; 16-18; 23-25; 30-02/12; Dic. 14-16.
REQUISITI PER L’AMMISSIONE AL CORSO
-essere iscritti nelle matricole Gente di Mare (con iscrizione in corso di validità);
– essere in posizione di sbarco per fine contratto, fine viaggio, per avvicendamento;
– se sbarcati per malattia o infortunio occorre definitivo medico;
– se in licenza, la licenza deve essere vistata dalla capitaneria di porto ove si trova la nave