Il corso si prefigge di far acquisire le competenze e le capacità necessarie per svolgere i compiti relativi alla security di un porto sia in termini di risorse umane che materiali, nonché per la gestione delle varie fasi della security nelle diverse situazioni operative alla luce delle prescrizioni normative nazionali ed internazionali a garanzia della security a bordo delle navi nei porti.
il corsista acquisirà, altresì, le competenze indispensabili per la pianificazione della security nei porti: dall’assessment relativo alla security di un porto alle minacce potenziali cui sono soggetti i porti e le navi e alle risposte da attuare per tali casi.
Sede del corso: via Comizi, 20 Torre del Greco (NA)
durata: 3 giorni per complessive 24 ore
CALENDARIO CORSO – ANNO 2022
Genn.11-13; 18-20; 25-27; Febb. 08-10 15-17; 22-24; Marz. 08-10; 15-17; 22-24;29-31; Apr. 12-14; 19-21; Mag. 10-12; 17-19; 24-26; Giug. 07-09;14-16; 21-23; 28-30; Lug. 12-14; 19-21; 26-28; Agosto 02-04; 09-11; Set. 06-08; 13-15; 20-22; 27-29; Ott. 04-06; 11-13; 18-20; 25-27; Nov. 08-10;15-17; 22-24; 29-01/12; Dic. 13-15; 20-22.
SINTESI DEL PROGRAMMA
• Safety e Security
• La politica nel campo marittimo relativa alla security
• Minacce alla security
• Avvenimenti verificatisi nel campo marittimo
• Normative nazionali e internazionali
• Le figure SSO, CSO, PFSO
• Il rischio e la sua valutazione
• Ship Security Plan
• Port security plan
• Individuazione della minaccia
• Risposte alla minaccia
• Gestione della security
• DOS
• Esercitazioni previste dalla normativa
• Armi ed esplosivi
• Controlli e ispezioni