IL corso mira a far acquisire le competenze necessarie in tema di sicurezza sul lavoro attraverso la familiarizzazione con la nave, la conoscenza dei pericoli presenti a bordo, delle attrezzature disponibili per contrastare i pericoli, delle operazioni potenzialmente pericolose. Il programma del corso prevede, altresì, il conseguimento di abilità e competenze nelle seguenti aree: a) procedure di emergenza; b) precauzioni da prendere per la prevenzione del rischio di inquinamento dell’ambiente marino; c) impiego delle risorse umane a bordo- sviluppo delle relazioni umane a bordo e responsabilità sociali.
Sede del corso: via Comizi, 20 Torre del Greco (NA)
durata: 3 giorni per complessive 18 ore
CALENDARIO DEL CORSO- ANNO 2022
Genn.10-12; 17-19; 24-26; Febb. 07-09 14-16; 21-23; 28-02/03 Marz. 07-09; 14-16; 21-23;28-30; Apr. 04-06;11-13; 18-20; Mag. 02-04; 09-11; 16-18; 23-25; Giug. 06-08;13-15; 20-22; 27-29; Lug. 04-06; 11-13; 18-20; 25-27; Agosto 01-03; 08-10; Set. 05-07; 12-14; 19-21; 26-28; Ott. 03-05; 10-12; 17-19; 24-26; Nov. 07-09;
14-16; 21-23; 28-30; Dic. 12-14; 19-21.
REQUISITI DI AMMISSIONE AL CORSO:
– essere iscritti nelle matricole della Gente di Mare (con iscrizione in corso di validità)
CONTENUTI DEL CORSO
– Gli infortuni sulle navi e le malattie professionali: analisi e statistiche
– La normativa sulla sicurezza personale e la salute dei lavoratori a bordo
– Orario di lavoro
– I fattori di rischio comuni agli ambienti di lavoro a bordo di tutte le navi
– I fattori di rischio su particolari tipi di navi
– Strumentazione per il controllo di alcuni rischi
– Dotazioni e strumentazione individuali per la sicurezza personale
– Principi generali per il corretto svolgimento dei lavori sulle navi
– Elementi di primo soccorso sanitario
– Lavori a caldo