Sopravvivenza e Salvataggio

Sopravvivenza e Salvataggio

Sopravvivenza e Salvataggio

Il corso mira a fornire un addestramento alla sopravvivenza in mare per il personale imbarcato a bordo delle navi in conformità della normativa IMO STCW’95;   è  formato da un parte teorica e da un addestramento pratico durante i quali ai corsisti sarà richiesto di dimostrare il loro livello di comprensione dei contenuti del programma di addestramento.
Il corso fa parte dei quattro corsi previsti da Basic Training (P.S.S.R., Sopravvivenza e Salvataggio, Antincendio di base e Primo Soccorso elementare), ed è, pertanto, obbligatorio per i marittimi all’atto del primo imbarco.

Sede del corso: via Comizi, 20 Torre del Greco (NA); Centro natatorio Villa Delle Giade Torre del Greco (NA)

durata: 4 giorni per complessive 24 ore

CALENDARIO DEL CORSO- ANNO 2022

Genn.10-12; 17-19; 24-26; Febb. 07-09 14-16; 21-23; 28-02/03  Marz. 07-09; 14-16; 21-23;28-30;  Apr. 04-06;11-13; 18-20; Mag. 02-04; 09-11; 16-18; 23-25; Giug. 06-08;13-15; 20-22; 27-29; Lug. 04-06; 11-13; 18-20; 25-27; Agosto 01-03; 08-10; Set. 05-07; 12-14; 19-21; 26-28; Ott. 03-05; 10-12; 17-19; 24-26;  Nov. 07-09;14-16; 21-23; 28-30; Dic. 12-14; 19-21.

REQUISITI PER L’AMMISSIONE AL CORSO

– essere iscritti nelle matricole Gente di Mare (con iscrizione in corso di validità);
– aver conseguito il corso PSSR (Personal Safety and Social Responsabilities).

CONTENUTI DEL CORSO
• Situazioni di emergenza che possono determinare l’abbandono nave
• Ruolo di appello, libretto personale e schede delle destinazioni
• Mezzi di salvataggio individuali e collettivi
• Principi e tecniche di sopravvivenza
• Ipotermia, esposizione al sole, al vento, alla pioggia e al mare
• Uso e distribuzione dell’acqua e dei iveri
• Il panico
• Esercitazioni d’emergenza a bordo
• Segnali di salvataggio, di soccorso, di allarme e per la direzione della lancia di recupero naufrago
• Dotazioni delle lance e delle zattere
• Mezzi antincendio in dotazione alle navi
• Mezzi di sfuggita
• Tecniche per il ritrovamento dei naufraghi
• Azioni da compiere all’allarme
• Azioni da compiere quando si deve abbandonare la nave
• Tuffarsi con cintura di salvataggio
• Recupero ed assistenza ai superstiti
• Addestramento alla voga
• Esercitazioni di apertura di una zattera di salvataggio autogonfiabile e raddrizzamento